Readinex injury free #1
PRINCIPI ALLA BASE DEL PROGRAMMA
PRINCIPI ALLA BASE DEL PROGRAMMA
Preparatore atletico con esperienza nella preparazione atletica e nella chinesiologia, laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università di Verona (2024). Ha collaborato con Hellas Verona FC, Pederobba Calcio e il Team Readinex, sviluppando programmi di allenamento personalizzati per atleti di diverse discipline.
Il Nuovo Approccio al Fitness: L'Importanza dell'Esercizio personalizzato
Negli ultimi anni, il settore della salute e del fitness ha riconosciuto un problema sempre più diffuso: la diminuzione della funzionalità fisica nelle persone. Lo stile di vita moderno, caratterizzato da una crescente sedentarietà, ha contribuito a una serie di squilibri posturali e muscolari, rendendo gli individui meno preparati all’attività fisica rispetto a vent’anni fa.
👉 In questo articolo vediamo come questi squilibri influenzano il lavoro di un atleta.
Oggi, i programmi di allenamento non possono più essere gli stessi del passato. È essenziale adottare un approccio che tenga conto della funzionalità del corpo, delle esigenze individuali e dell’ambiente in cui le persone vivono e lavorano. Un programma efficace deve:
Migliorare la capacità funzionale dell’individuo
Correggere squilibri muscolari
Ridurre il rischio di infortuni
Essere personalizzato in base alle condizioni fisiche di ciascun soggetto
La comunità scientifica è concorde su un punto chiave
GLI SQUILIBRI MUSCOLARI causano nel tempo:
SINDROMI DA SOVRACCARICO: gli squilibri portano alcuni muscoli a lavorare in maniera maggiore rispetto ad altri, andando cosi a perdere la normale sinergia muscolare che ogni individuo dovrebbe avere, nel tempo questo può causare dolore portano ad uno stop dell'attività.
INFORTUNI: L'esecuzione di schede di allenamento generale, senza una valutazione approfondita del movimento di ogni atleta, possono portare alla scelta di esercizi sbagliati e non funzionali che nel tempo possono accentuare gli squilibri muscolari e portare l'atleta ad INFORTUNARSI.
Il NOSTRO PROGRAMMA va a identificare le disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche, sviluppa una strategia di correzione e implementa un piano mirato per migliorare la mobilità e la stabilità del corpo.
Questo approccio si basa su tre fasi principali:
1- IDENTIFICAZIONE DEL PROBLEMA: Attraverso l'utilizzo di test di mobilità articolare e di movimento specifici andiamo a valutare le capacità motorie dell'individuo, ed eventuali disfunzioni nel movimento e nell'attivazione muscolare.
2- SVILUPPO DI UN PIANO DI CORREZIONE: Una volta eseguiti tutti i test, andiamo ad analizzare i risultati e creiamo un report in cui indichiamo le problematiche riscontrate e i punti su cui è necessario lavorare.
3- IMPLEMENTAZIONE DELLA SOLUZIONE: Il nostro fisioterapista insieme ai nostri coach andrà a sviluppare un programma di allenamento specifico per andare a corregere eventuali problematiche.
Questa fase sarà fondamentale per ristabilire l'equilibrio muscolare e poter successivamente andare a lavorare in maniera più serena e corretta durante il periodo di off-season e durante la stagione.
⚡ Investi nel tuo corpo, investi in te stesso.
La preparazione mirata è l’arma migliore per evitare stop indesiderati e mantenere alte le tue performance.
IL NOSTRO PROGRAMMA READINEX INJURY FREE ti permette di lavorare su questi aspetti in modo strutturato, con un programma studiato per garantire massima efficienza e riduzione del rischio infortuni.
Vuoi un programma personalizzato per prevenire infortuni e massimizzare la tua performance? Contattaci e inizia subito!